
Gignese - Wikipedia
Gignese is a comune (municipality) in the Province of Verbano-Cusio-Ossola in the Italian region Piedmont, located about 110 kilometres (68 mi) northeast of Turin and about 8 kilometres (5 mi) south of Verbania. As of 31 December 2022, it had a population of 1065 and an area of 14.9 square kilometres (5.8 sq mi).
吉涅塞 - 维基百科,自由的百科全书
吉涅塞(義大利語: Gignese ),是意大利 韦尔巴诺-库西亚-奥索拉省的一个市镇。总面积14.58平方公里,人口1060人,人口密度72.7人/平方公里(2022年)。
Gignese – Voci di Paese
L’abitato di Gignese, capoluogo dell’omonimo comune, è situato a 700 metri d’altitudine sul pendio che dal Mottarone digrada verso il Lago Maggiore. Alle spalle lo protegge lo Sciare, una delle numerose colline moreniche formatesi nel corso dell’ultima glaciazione, e che caratterizzano il variato paesaggio del Vergante.
Gignese - Simple English Wikipedia, the free encyclopedia
Gignese Coat of arms. Gignese is a comune in the Province of Verbano-Cusio-Ossola in the Italian region of Piedmont
Gignese: cosa vedere e cosa fare - ViaggiArt
Gignese (Gignés in piemontese e in lombardo) è un comune della provincia Verbano Cusio Ossola (VCO), costituitosi nel 1928 con l'aggregazione dei comuni di Gignese, Vezzo, Nocco e la zona residenziale Alpino. È una rinomata località di villeggiatura posta a metà strada tra Stresa e il Mottarone, (1.491m l/m), nonché sulla Strada delle Due ...
Gignese Online terra di storia tradizioni e turismo
L'abitato di Gignese,è situato a 700 metri d'altitudine sul pendio che dal Mottarone degrada verso il Lago Maggiore. Il paese è posto tra due torrenti:la Fiumetta o Grisana a Nord e lo Scoccia o Erno a sud.
Gignese e la sua storia
Intorno alla pietra papale, ormai scomparsa ma famosa in passato, sita in territorio di Gignese,sono fiorite in tempi lontani, curiose leggende. Il Divin Maestro, peregrinando sulle pendici del Mottarone, per ammirare la meravigliosa opera del Padre, stanco sostò dove il monte degrada e in un pianoro sedette a riposare.
Storia - Comune di Gignese
L'abitato di Gignese è situato a 700 metri d'altitudine sul pendio che dal Mottarone degrada verso il Lago Maggiore. Il paese è posto tra i due torrenti Fiumetta (o Grisana) a Nord e Scoccia (o Erno) a sud.
Gignese - Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano
Gignese ospita il “Giardino Alpinia”, costruito nel 1940: è una meta importante per naturalisti e appassionati, in quanto il giardino si estende per più di 10 mila metriquadri e ospita 2000 specie di piante, soprattutto alpine e officinali.
Cosa vedere - Comune di Gignese
Via Alpino 7 - Gignese: Telefono: 0323.20142: Leggi tutto. Oratorio della Madonna di Loreto. Nome Descrizione; Indirizzo: Via per Nocco - Frazione Nocco: Leggi tutto. Oratorio Madonna Assunta in Cielo o della Crocetta (Sec. XVII) Nome Descrizione; Indirizzo: Via Madonna - Frazione Vezzo: Telefono: 0323.20142: Leggi tutto. Località - Frazioni ...