
Il sosia (Dostoevskij) - Wikipedia
Il sosia (in russo: Двойник, Dvojnik) è un romanzo di Fëdor Dostoevskij pubblicato nel 1846 sulla rivista Otečestvennye Zapiski (edizione definitiva 1865-1866). Il romanzo presenta il topos letterario del doppio.
“Il sosia” di Dostoevskij ci insegna che spesso il nostro più grande ...
2022年3月18日 · Con Il sosia, Dostoevskij è stato capace di esplorare le contraddizioni intrinseche all’individuo, prima ancora che queste fossero indagate dalla psicanalisi. Attraverso la sua capacità di introspezione della psiche e grazie alle vicende universali a cui ha dato vita, l’autore russo ci ha lasciato in eredità degli strumenti di ...
Il sosia by Fyodor Dostoevsky - Goodreads
Il mite e umile consigliere Jakòv Petrovic' Goljadkin non è quello che sembra: vive in lui un doppio, un "sosia". Il suo io non è un tutto compatto e unico, bensì un mobile e disintegrabile complesso di impulsi che possono scindersi in altri io, tra loro in alternanza e in conflitto.
Il sosia - Fëdor Dostoevskij - Libro - Rizzoli - Libreria IBS
Il mite e umile consigliere Jakòv Petrovic' Goljadkin non è quello che sembra: vive in lui un doppio, un "sosia". Il suo io non è un tutto compatto e unico, bensì un mobile e disintegrabile complesso di impulsi che possono scindersi in altri io, tra loro in alternanza e in conflitto.
La Biblionauta: [Recensione] Il sosia, di Fedor Dostoevskij
2016年4月5日 · Il sosia è un romanzo scritto da Dostoevskij nel 1845, un anno dopo la pubblicazione di Povera Gente, esordio acclamato dalla critica del tempo che stroncò invece questa seconda opera verso la quale l’autore nutriva grandi aspettative che si mutarono successivamente in insoddisfazione, tanto che fu addirittura sul punto di riscriverla ...
Il sosia | Analisi celebre romanzo di Fëdor Dostoevskij - Libri e …
2022年3月23日 · La trama del romanzo Il sosia. Goljadkin è un uomo qualunque, oscuro funzionario governativo alle prese con una situazione tanto imprevista quanto incredibile: la comparsa, per giunta nel suo stesso ufficio, di un altro Goljadkin, esteriormente identico a lui, ma ignobile e perfido nel comportamento.
Il sosia di Fëdor Michajlovič Dostoevskij - SoloLibri.net
2015年5月27日 · Recensione del libro “Il sosia” di Fëdor Michajlovič Dostoevskij. Trama, opinioni e commenti dei lettori Romanzo che analizza il topos letterario del doppio.
Il sosia - Garzanti
Storia di uno sdoppiamento psichico che conduce il protagonista alla follia, "Il sosia" affronta un tema caratteristico dell'opera di Dostoevskji: la scissione dell'io, lo scontro tra un io goffo, impacciato, tormentato, eternamente perseguitato e un io sfrontato, aggressivo, covo dell'inespressa "bassezza" che si annida nel profondo.
Il sosia - Fëdor Dostoevskij
Il sosia. È una notte di tregenda a San Pietroburgo, una terribile notte novembrina. Il consigliere titolare Goljadkin avanza a piccoli passi rapidi e minuti. Incurante della neve, dell’aria gravida di ascessi, raffreddori e febbri, vorrebbe fuggire...
Il sosia - Fëdor Dostoevskij, Classici edizione 2019 - Oscar …
Il sosia è un libro di Fëdor Dostoevskij pubblicato da Mondadori. Scopri la scheda del libro, i dettagli e le recensioni. Acquista subito online.