![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Corpo forestale dello Stato - Wikipedia
Il Corpo forestale dello Stato (in sigla C.F.S.) è stato un corpo di polizia ad ordinamento civile (militare dal 1926 al 1948) della Repubblica italiana, dipendente dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, con funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza, specializzata nella difesa del patrimonio agro-forestale.
State Forestry Corps - Wikipedia
The State Forestry Corps (Italian: Corpo forestale dello Stato or CFS) was a national police agency in Italy. It was established on 15 October 1822 by Charles Felix of Sardinia as Amministrazione forestale per la custodia e la vigilanza dei boschi .
Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare - Carabinieri
Con decreto legislativo 177 del 2016 recante “Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato”, è stato istituito il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari, dal quale dipendono reparti dedicati all’espletamento di compiti particolari e di elevata ...
Masaf - dCorpo Forestale dello Stato
Il Corpo forestale dello Stato svolge attività di polizia giudiziaria e vigila sul rispetto della normativa nazionale e internazionale concernente la salvaguardia delle risorse agroambientali, forestali e paesaggistiche e la tutela del patrimonio naturalistico nazionale, nonché la sicurezza agroalimentare, prevenendo e reprimendo i reati ...
Storia - Carabinieri
Il Corpo Forestale dello Stato con questa denominazione nasce nel 1948, ma in effetti la sua data di nascita la si fa risalire a due secoli prima, esattamente al 15 ottobre 1822, quando il Re di Sardegna Carlo Felice emanò le Regie Patenti con le quali costituì l’Amministrazione per la custodia e la vigilanza dei boschi.
"Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato"
2004年2月14日 · Il Corpo forestale dello Stato è Forza di polizia dello Stato ad ordinamento civile specializzata nella difesa del patrimonio agroforestale italiano e nella tutela dell'ambiente, del paesaggio e dell'ecosistema e concorre nell'espletamento di servizi di ordine e sicurezza pubblica, ai sensi della legge 1° aprile 1981, n. 121, nonché nel ...
LEGGE 6 febbraio 2004, n. 36 - Normattiva
2004年2月14日 · Il Corpo forestale dello Stato è Forza di polizia dello Stato ad ordinamento civile specializzata nella difesa del patrimonio agroforestale italiano e nella tutela dell'ambiente, del paesaggio e dell'ecosistema e concorre nell'espletamento di servizi di ordine e sicurezza pubblica, ai sensi della legge 1° aprile 1981, n. 121, nonché nel ...
In anni più recenti, il Corpo forestale dello Stato è stato posto alle dipendenze del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali con organizzazione e organico distinti da quelli del Ministero, che lo ha riordinato definendone le specifiche funzioni all'interno della più
Nel 1981 il Corpo Forestale dello Stato è stato incluso, con la legge n. 121, tra le cinque forze di polizia con compiti anche di protezione civile e nel 1986 con la legge n. 349, istitutiva del Ministero dell'ambiente, è stato chiamato espressamente a difendere le aree naturali.
Al Corpo forestale dello stato vennero assegnati i seguenti compiti (art. 1): rimboschimenti, rinsaldamenti ed opere costruttive connesse; sistemazioni idraulico-forestali ed idraulico-agrarie dei bacini montani e sistemazione idraulico-forestale dei comprensori di bonifica; incoraggiamenti alla selvicoltura; tutela tecnica ed economica