
Paolo Borciani - Wikipedia
Nel 1984, Borciani si dedicò a L'arte della fuga di Johann Sebastian Bach, di cui presentò la versione per quartetto in due concerti al Teatro alla Scala (rispettivamente il 26 novembre 1984 e il 28 gennaio 1985): i due violinisti del Quartetto Italiano (Borciani e Pegreffi) furono affiancati da Tommaso Poggi alla viola e Luca Simoncini al ...
Paolo Borciani & Quartetto Italiano - Premio Borciani
Paolo Borciani was born on 21 December 1922 in Reggio nell’Emilia to Mario, violinist and teacher, son of Alberto (criminal lawyer and socialist deputy who had presented the first bill on divorce in 1902), and Nair Gorisi, landowner.
Paolo Borciani 100 anni dopo - MusicPaper
2022年12月29日 · Paolo Borciani dedicherà gli ultimi anni della sua vita alla versione quartettistica de L’Arte della Fuga, l’enigmatico capolavoro incompiuto di Bach, che porterà al trionfo assieme a Elisa Pegreffi e a due giovani allievi (il violista Tommaso Poggi e il violoncellista Luca Simoncini).
Quartetto Italiano - Wikipedia
The secretary and historian of the Quartet was Guido Alberto Borciani (Reggio Emilia, 20 October 1920 – 4 April 2008), brother of Paolo Borciani, the quartet's founder and player of the 1st violin part.
Il quartetto “Fibonacci” vince il concorso intitolato a Paolo Borciani ...
2024年6月18日 · La Tredicesima edizione del concorso internazionale per quartetto d’archi, intitolata a Paolo Borciani, primo violino del mitico Quartetto Italiano, che si svolge con cadenza triennale a Reggio...
Premio Paolo Borciani - Wikipedia
Il Premio Paolo Borciani è un concorso internazionale per quartetti d'archi, istituito nel 1987 a Reggio Emilia, e dedicato al violinista Paolo Borciani, fondatore e primo violino del Quartetto Italiano.
Premio Paolo Borciani
Premio Paolo Borciani. Il Concorso Internazionale per Quartetto d’Archi “Premio Paolo Borciani” è stato fondato nel 1987 per decisione unanime della Giunta comunale di Reggio Emilia, con l’intento di onorare Paolo Borciani (1922–1985), fondatore …
Paolo Borciani — Turismo Reggiano - reggioemiliawelcome.it
Nato a Reggio Emilia nel 1922, ha dedicato tutta la vita alla musica, fondando il Quartetto Italiano, di cui è stato il primo violino dal 1945, anno di formazione, al 1980, data del suo scioglimento.
QUARTETTO "Paolo Borciani" - Enciclopedia Bresciana
Promosso nel 1974 da Paolo Borciani, primo violino del Quartetto Italiani, e formato da Fulvio Luciani ed Elena al violino, Roberto Tarenzi alla viola e Claudia Ravetti al violoncello. Il Quartetto si esibì molto anche all'estero, come in Svizzera e nel Lussemburgo; nel 1982 debuttò alla "Purcell Room" di Londra e suonò pure alla Grosser ...
Quartetto Paolo Borciani | Artisti | Romaeuropa
Nel 1984 Paolo Borciani, primo violino del celebre Quartetto Italiano, permise ad alcuni suoi allievi di dar vita ad un quartetto d'archi che avrebbe portato il suo nome. Dopo il debutto presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano il Quartetto Paolo Borciani ha suonato in Svizzera e in Lussemburgo, a Londra (1990), a Salisburgo,
- 某些结果已被删除