Il sindaco Mezzetti ha presentato il previsionale e la manovra da 8 milioni "Ritocchi minimi anche all’Imu con l’introduzione ...
Brando De Sica sarà a Bologna per visitare la mostra dedicata al nonno e presentare alle ore 20.15 il film realizzato dallo ...
Invece alle 20.45 nella sala Agave dell’Annunziata i ragazzi della media Descalzo affiancheranno la Compagnia dell’Albicocca, gruppo teatrale genovese e il coro di musica ebraica Shlomot nella ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Gli annunci del presidente Usa eletto e le azioni di Elon Musk sono complementari. Denotano l’esistenza di un piano ben preparato. E puntano ad affermare in maniera dirompente una nuova idea di ...
In città qualcuno insinua che potremmo essere di fronte a un commissariamento dell’assessore all’Ambiente Vittorio Molinari, considerati anche i vistosi distinguo emersi dopo la diffusione della ...
Fino all’intervento di un fedelissimo dell’ex ministro della Salute Roberto Speranza, quale è Antonello Molinari, che ha blindato ancora una volta Lettieri. Rinnovando il sostegno offertogli ...
Cinque denunce in due anni e la certezza di non aver commesso reati. È da gennaio 2023 che Vittorio Natalini, stimato insegnante di matematica al liceo Flacco di Portici, residente a Torre del ...
VITTORIO VENETO - Fabio De Nardi, imprenditore di Vittorio Veneto, si prepara a rappresentare il mondo dell’imprenditoria italiana nella missione italo-cinese organizzata su iniziativa del Governo.
Lutto nel mondo universitario catanzarese. E’ scomparso prematuramente e improvvisamente Vittorio Daniele Professore Ordinario di Politica Economica dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.
CATANZARO /E’ morto Vittorio Daniele, docente ordinario di Politica economica all’Università ‘Magna Graecia’ di Catanzaro. L’attività di ricerca portata avanti da Daniele, studioso ...
Gli autori del quarto incontro saranno: Enrico Rigamonti con “Le note del violino maledetto”, Giovanni Molinari con “La teoria dell’elefante”, Linda Spandri con “I fantasmi non nuotano”.