L’ex responsabile stampa di Zelensky Iuliia Mendel ha scritto un articolo per il Time in cui chiede che Kiev sigli al più presto una tregua. Spiega i motivi della sua accorata esortazione specificando ...
Una sintesi dei principali provvedimenti a tema disabilità, contenuti nella Legge di Bilancio 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed entrata in vigore il 1 gennaio È stata licenziata il 30 dicembre ...
Nuove aliquote IRPEF e detrazioni: le novità della legge di bilancio 2025 La legge di Bilancio 2025, veicolata nella Legge 30 dicembre 2024 n. 207, pubblicato sul S.O. della G.U. 305 del 31 dicembre ...
Confermata la riduzione delle aliquote e degli scaglioni dell’IRPEF, arriva la nuova assegnazione agevolata dei beni ai soci e la possibilità di richiedere, in sede di nuova iscrizione, la ...
Il 2025 si apre con una serie di novità in materia di previdenza obbligatoria e complementare, frutto principalmente degli interventi previsti dalla legge di ... A partire dal 1° gennaio 2025 ...
Furti in abitazione in crescita Il disegno di legge (primo firmatario Massimiliano ... le vittime di furti in abitazione «sono state l’8,3 per 1.000 famiglie (erano il 7,6 nel 2022); sono ...
Novità su Assegno di Inclusione e Supporto Formazione Lavoro: l'INPS illustra le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. L’INPS ha recepito e illustrato le importanti novità riguardanti ...
Rientrano in questa agevolazione: titolari di legge 104 (anche con articolo 3 e comma 1); invalidi al 100%; titolari di indennità di accompagnamento; grandi invalidi di guerra ed equiparati.
la Legge di Bilancio del 2025 ha stanziato dei fondi per il potenziamento di alcuni sostegni economici per le famiglie, i Comuni o gli Enti locali, le scuole e le università, confermando dal 1 ...
Il Governo italiano ha commesso alcuni errori nell’iter di approvazione della legge contro la shrinkflation che dovrebbe entrare in vigore il 1° aprile prossimo. La procedura richiesta dall’Ue per ...
Il coniuge, la parte dell’unione civile, il convivente di fatto (come da articolo 1, commi 36 e 37, della Legge 76 del 2016), i parenti e gli affini della persona disabile in situazione di ...
Con la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, la disciplina delle misure di Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) viene aggiornata a partire dal 1° gennaio 2025.