Si fa, pertanto, riferimento all'energia idrica, all'energia eolica, all'energia solare (ulteriormente distinguibile in energia solare termica e fotovoltaica), all'energia da biomasse e all'energia ...
Padania Acque riqualifica la centrale idrica Realdo Colombo di Cremona, il primo acquedotto cittadino inaugurato nel 1910. L’intervento, del valore complessivo di 2,6 milioni di euro, rientra nel più ...
Le rinnovabili forniscono energia che si rigenera in continuazione mediante trasformazioni chimiche (come le biomasse) o fisiche (come l’energia idrica, solare, eolica, ecc). Le fonti non rinnovabili, ...
Le foto visionate mostrano una struttura centrale circondata da quattro aree che, presumibilmente, dovrebbero ospitare vani laser, stanze per effettuare esperimenti e una "camera bersaglio". Ecco ...
Il nodo della dispersione idrica Non va dimenticata, però, una variabile, tutt’altro che ininfluente: la dispersione idrica, il vero tallone di Achille del sistema idrico, a causa di condotte ...