Dobbiamo stare attenti a quello che siamo e saremo esortati a dire. L’’intelligenza artificiale generativa ha rinunciato definitivamente a capirci e ha deciso ...
Tra il marzo 2025 e l’aprile 1937 esiste una straordinaria e terribile corrispondenza: quella tra le parole di papa Francesco indirizzate al Corriere della Sera nei giorni della sua malattia, e ...
“Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la Terra. C’è un grande bisogno di riflessione, di pacatezza, di senso della complessità”. Lo scrive il Papa in una ...
Mentre l’Amministrazione Trump sta provando smantellare anche l’US Institute of Peace, organizzazione indipendente senza scopo di lucro finanziata dal Congresso Usa che si impegna a promuovere ...
Una sfida lampo per veri appassionati di logica: riesci a risolvere l’enigma sommando frutta e verdura in meno di 10 secondi?
Oramai diventa difficile credere nell’intento semplicemente preventivo dei messaggi con cui l’Ue mette in guardia verso ...
Il pontefice scrive dal Policlinico Gemelli al direttore del quotidiano italiano Il Corriere della Sera. Nella malattia "la guerra appare ancora più assurda", ribadisce. La fragilità umana "ha ...
«La fragilità rende più lucidi: dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti». Papa Francesco, dal Policlinico Gemelli, dove è ricoverato dal 14 febbraio, una lettera in risposta agli ...
«Mia madre, Zosia, aveva nove fratelli. A parte una sorella e una nipote, l’intera famiglia venne sterminata a Treblinka. Fin dalla più tenera età, pertanto, ho fatto mio il motto “Mai più ...
"Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la Terra. C'è un grande bisogno di riflessione, di pacatezza, di senso della complessità". Lo scrive Papa Francesco in un ...