I casi di disturbi causati dall'uso ricorrente di farmaci sedativi, ipnotici e ansiolitici negli adolescenti e nei giovani adulti sono aumentati di 3-5 volte in meno di 20 anni.
I risultati di uno studio Usa su 20 milioni di ragazzi. Utilizzati sempre più farmaci sedativi, ipnotici e ansiolitici per trattare soprattutto disturbi del ...
Ergastolo. Questa la condanna inflitta dai giudici della Corte d'Assise di Catania nei confronti di Vincenzo Villani Conti, 52 anni, l'infermiere accusato di aver ucciso due pazienti con una ...
Lo studio non ha mostrato alcuna differenza nella mortalità generale a 90 giorni tra la dexmedetomidina e i sedativi alternativi (propofol, midazolam). Tuttavia, la dexmedetomidina è stata ...
C. (queste le sue iniziali), l'ex medico anestesista del 118 accusato di aver ucciso a Trieste nove anziani con iniezioni di potenti sedativi durante interventi di soccorso domiciliare ...